Ogni impresa virtuosa è innanzitutto un’impresa radicata nel territorio e nel tessuto sociale, inteso come insieme di persone che lo abitano, di risorse economiche, ambientali e artistiche, di cultura, di storia, di valori: la produzione in un luogo o in un altro non può che essere diversa nei risultati.
Phonocar, in occasione del suo cinquantesimo anniversario, ha perciò deciso di aprire le proprie porte agli amici ed ai familiari dei propri dipendenti per presentarsi, offrendo l’opportunità di visitare gli spazi di lavoro, di incontrare le persone che lavorano al loro interno, di capire le dinamiche produttive partendo dalle linee, di far conoscere il proprio patrimonio di conoscenze e capacità di rimanere al passo con i tempi.
Perché fare impresa oggi significa anche dialogare con le persone, restituire al territorio ciò che esso dà all’azienda, in termini di unicità ma anche di slancio verso il futuro.